Santerno

La Valle del Santerno è una suggestiva area che si estende tra i colli tosco-romagnoli: qui, grazie alle particolari caratteristiche morfologiche del territorio e alla particolare perizia dei produttori si è sviluppata negli anni una preziosissima tradizione vitivinicola.

Il marchio Santerno – che con il proprio nome vuole per l’appunto richiamare il proprio legare con questa straordinaria terra – vuole rendere omaggio proprio a questa tradizione, proponendo ai propri clienti una linea di prodotti che rispecchino tanto la storia quanto il futuro.

I vini Santerno si basano infatti sulla lavorazione di quelle che sono le uve tipicamente legate a questi luoghi – principalmente Sangiovese, Merlot, Cabernet tra i rossi, Pignoletto, Albana e Trebbiano tra i bianchi – ma una speciale attenzione è posta sull’introduzione, in campo e in cantina, di tecniche e procedimenti d’avanguardia.
I vini così ottenuti si propongono come ottime sintesi di tradizione ed avanguardia, prodotti unici capaci di incontrare i gusti e le esigenze di un mercato in costante evoluzione.

Altro in questa categoria: Tenuta del Principe »